Benvenuto sul sito della Corte d'Appello di Brescia

Corte d'Appello di Brescia - Ministero della Giustizia

Corte d'Appello di Brescia
Ti trovi in:

Ufficio Unico Spese di Giustizia

Telefono :

030 7673111

Personale Amministrativo :

Orario al pubblico :

L'Ufficio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 11.30.

Ubicazione :

Via Lattanzio Gambara, 40 25121 Brescia - Ascensore 6 Scala F - Piano 5, stanze 5.09, 5.10 e piano 6, stanza 6.40


ATTENZIONE! LE FATTURE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE IL 15 DICEMBRE 2023 PER ESIGENZE CONTABILI.

NB: Fatta eccezione per le istanze depositate in udienza, a decorrere dal 1 gennaio 2022 le istanze per la liquidazione degli onorari dei difensori dovranno essere depositate esclusivamente tramite l'applicativo "istanza web" SIAMM.

Non saranno prese in carico le istanze depositate direttamente in cancelleria o tramite PEC.

Si avvisa l'utenza che per l'emissione della fattura sarà necessario attendere il termine di 30 gg dalla comunicazione del decreto di liquidazione emesso dal giudice.

Si rappresenta che per il solo settore civile non deve essere inserita alcuna istanza SIAMM dall’avvocato che dovrà emettere unicamente la fattura elettronica decorsi i predetti termini di legge, allegando alla medesima la documentazione richiesta.

DATI DI FATTURAZIONE

Corte d’Appello di Brescia

Via Lattanzio Gambara n. 40

25121 Brescia

Codice fiscale: 98049460177

Codice Amministrazione Destinataria: CB 6526

------------------------------------

Si prega di comunicare i dati anagrafici (compreso il codice fiscale) ed il codice IBAN del conto su cui effettuare l’accredito della somma liquidata.

Nella causale si chiede di indicare il numero di RG del procedimento e le parti (le fatture prive di tali dati verranno rifiutate).

NB: la fattura rifiutata non richiede l'emissione della nota di credito.

Si ricorda che in ipotesi di esenzione IVA, quando l’importo liquidato superi la cifra di euro 77,47 va indicato sulla fattura l’applicazione del bollo virtuale di euro 2,00 da, inoltre saranno  detratti  euro 2,00 per bollo di quietanza da applicarsi per l’emissione dell’ordinativo secondario (circolare Ministero della Giustizia Prot. 128643U del 8/10/2008).

Inoltre, si chiede di allegare:

 

GRATUITO PATROCINIO

1) Nomina del difensore;

2) Delibera di Ammissione al Gratuito Patrocinio;

3) Istanza di Liquidazione;

4) Decreto di Liquidazione;

5) Attestazione di Iscrizione nell’Albo Speciale;

6) Estratto del Provvedimento definitorio del procedimento;

 

DIFENSORI D'UFFICIO DI IMPUTATI INSOLVIBILI (art. 116 TUSG)

1) Istanza di Liquidazione;

2) Nota spese;

3) Nomina difensore d'ufficio o atto di citazione in giudizio;

4) Decreto Ingiuntivo, precetto e pignoramento, nonché tutta la documentazione aggiuntiva comprovante l'insolvibilità;

5) Frontespizio Verbale o Sentenza da cui si rilevano le generalità dell'imputato.

 

DIFENSORE D'UFFICIO IMPUTATO IRREPERIBILE DI FATTO E DI DIRITTO (Art. 117 TUSG)

1) Istanza di Liquidazione;

2) Nota spese;

3) Nomina difensore d'ufficio o atto di citazione in giudizio;

4) Decreto di irreperibilità oppure documentazione comprovante l'irreperibilità e le ricerche effettuate;

5) Frontespizio verbale o Sentenza da cui si rilevano le generalità dell'imputato.

 

Per i CTU:

1) Provvedimento di nomina;

2) Verbale di giuramento in cui è contenuto l’ammontare dell’acconto eventualmente previsto;

3) Istanza di liquidazione

4) Decreto di liquidazione;

 

In fattura si deve specificatamente indicare, ai sensi della circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 9E del 7 Maggio 2018, la parte che effettua il pagamento e la data in cui è avvenuto.

 

Lista degli allegati

Allegati

Torna a inizio pagina Collapse