
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico o URP nasce come punto di riferimento per i cittadini e le associazioni che entrano in contatto direttamente, senza la mediazione di un professionista (avvocati, commercialisti, ...), con il Sistema Giustizia.
L'obiettivo dell'Ufficio è fornire informazioni di carattere generale, indirizzando l'utenza verso i vari Uffici Giudiziari competenti e facilitando l'accesso ai servizi offerti.
La Corte d'Appello di Brescia non ha un Ufficio Relazioni con il Pubblico, per tutti i servizi rivolti direttamente al cittadino si può utilizzare il Portale dei Servizi Telematici o PST, che permette l'accesso digitale a numerosi servizi di Cancelleria in ambito civile e penale, di seguito il link al Portale: http://pst.giustizia.it/PST/
I servizi che prevedono un accesso diretto dei cittadini agli Uffici della Corte sono:
- La gestione dei Presidenti di Seggio in occasione delle Elezioni locali o politiche e dei referendum, quindi la gestione delle domande di iscrizione, cancellazione, sospensione e modifica dei dati anagrafici dei cittadini iscritti agli Albi dei singoli Comuni del Distretto, che comprende Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova;
- La Vidimazione delle Firme racccolte dai Comitati Promotori di Referendum Abroativi o Leggi di Iniziativa Popolare.